La storia della canapa in Italia
16 Dicembre 2020Come eliminare il ragnetto rosso dalla Cannabis in modo naturale
9 Aprile 2021LA CANNABIS È UNA DROGA DI PASSAGGIO?
Quante volte, scorrendo il nostro feed di Facebook, ci è capitato di leggere che la Cannabis è la “porta” di accesso ad altre droghe come l’eroina o la cocaina. Si chiama “teoria del passaggio” ed è la storiella della buonanotte preferita dai proibizionisti e da tutti coloro che vogliono stroncare immediatamente il discorso sulla legalizzazione, o più in generale da chi vuol far solo orecchie da mercante e credere unicamente nella vecchia convinzione che la Marijuana sia effettivamente la pianta del demonio e che faccia suicidare le persone dopo averla fumata (si trovano decine di video propaganda su Youtube, il mio preferito è Reefer Madness, addirittura un film di un’ora e passa, vi consiglio uno spezzone)
LA TEORIA DEL PASSAGGIO
Ora, se avete perso 2 minuti per aprire il video vi sarete subito resi conto che è del 1936. Bene, la teoria del passaggio trova le sue origini in quell’epoca lì, andando poi ad affinarsi negli anni 80 e prendendo il nome di “Gateway drug effect”. L’argomento mi sta a cuore perché proprio in questo funesto 2020 la teoria è stata oggetto di studi in America, precisamente dal National Institute of Drug Abuse, in un rapporto più generale sulla Cannabis. In questo rapporto si dice sostanzialmente che sì, i soggetti che fumano Marijuana sono più inclini ad usare in seguito droghe pesanti. Giovanardi e Gasparri avevano ragione, la mia vita non ha più senso…
Oppure no.
Sì, perché arrivi alla fine della pagina e leggi testualmente “è importante considerare che altri fattori diversi da quelli biologici, come l’ambiente sociale, sono critici per il rischio di utilizzare droghe. Un’alternativa alla teoria del passaggio è che le persone maggiormente vulnerabili semplicemente utilizzino sostanze facilmente reperibili come la Marijuana, il tabacco e l’alcool, e le loro interazioni sociali con persone che utilizzano droghe pesanti aumenti le loro possibilità di utilizzare altre droghe. Sono richieste maggiori ricerche sull’argomento in questione“.
Wow, quindi uno studio di un istituto federale degli Stati Uniti d’America mi dice che chi si ritrova in un ambiente sociale disagiato è più soggetto all’utilizzo di droghe (in generale, compresi quindi alcool e tabacco). Ma chi l’avrebbe mai detto, sono scioccato. Qui la mia curiosità ha avuto la meglio e ho trovato uno studio riportato sul National Library of Medicine del 2012 che, sempre in sostanza, indica l’infondatezza della teoria del passaggio, e lo fa prendendo come esempio il Giappone, dove oltre l’82% di chi usa droghe non ha mai usato la Cannabis prima della tossicodipendenza. Questo perché, molto semplicemente, nel paese del sol levante la Marijuana non è facilmente reperibile. Penso sia sufficiente per affermare che banalizzare il problema di chi utilizza droga (ma quella vera) nell’incolpare la Cannabis per tutto è da irresponsabili, ed è come ficcare la testa nella terra come gli struzzi, scusate il paragone.
CANNABIS E MALATTIE MENTALI, C’È CORRELAZIONE?
Bene, passata l’analisi sulla teoria del passaggio, gioco di parole voluto, voglio prendere in analisi un altro stigma che la Cannabis si porta dietro da tempo, e cioè quello di essere responsabile di psicosi, soprattutto nei giovani. Ora, questo è un punto più complesso rispetto al precedente, perché se la teoria del passaggio prendeva in esame semplicemente un’attitudine all’utilizzo di altre sostanze, qui si parla di problemi psichici, ed è un bel terreno minato da percorrere proprio per questo motivo. La maggior parte degli studi si concentrano ovviamente sull’utilizzo della Cannabis in età giovanile e sui disturbi psichici che potrebbero svilupparsi in questi soggetti, ed effettivamente concordano nell’affermare che chi usa Marijuana in adolescenza è più soggetto ad avere disturbi quali schizofrenia ed altre patologie. Come prima quindi, discorso finito?
No.
È ovviamente più complicato di così. Bisogna tenere conto infatti di una miriade di fattori, il primo e principale è la causa, cioè cosa spinge gli adolescenti a fumare Cannabis. In questi studi ci si focalizza sullo sviluppo delle psicosi, interessandosi relativamente sul perché un adolescente inizi ad assumere una sostanza che non dovrebbe in alcun modo possedere. Molte ricerche infatti concordano sulla correlazione tra ambiente sociale e patologie psichiche preesistenti in contemporanea all’assunzione di Cannabis in età giovanile. Inoltre, è dimostrato che l’utilizzo e l’abuso di altre sostanze quali l’alcool “inquini” i campioni utilizzati per questi studi scientifici. Sì, perché vorrei ricordare, senza voler fare in alcun modo gaudio in un mal comune (semicit.), che anche e soprattutto l’abuso di alcool crea e induce psicosi, in particolar modo negli adolescenti. Ovviamente nessuno si è mai sognato di chiedere che l’alcool sia reso illegale, ma ça va sans dire…
Detto tutto questo, la Cannabis è da santificare?
Assolutamente no.
Semplicemente c’è bisogno di evitare la disinformazione. Tutte le sostanze legali in Italia hanno le loro controindicazioni, ma questo non le rende assolutamente illegali, anzi. Prendendo esempio da altri paesi occidentali come il Canada o gli Stati Uniti, dovremmo a mio parere cercare di informare quanto più possibile su quello che si acquista, investendo su campagne di sensibilizzazione nelle scuole. Non solo sulla Cannabis, su tutte le sostanze. Sappiamo benissimo che l’alcool è nocivo se abusato, ma sappiamo anche che la sostanza maggiormente abusata dai minorenni è appunto l’alcool. Lo rendiamo illegale, quindi?
Post scriptum: l’articolo fa riferimento alla Cannabis con THC. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha già dichiarato non nocivo il CBD e i suoi prodotti . Se volete, potete dare un’occhiata al nostro Shop cliccando qui .
E tu, che ne pensi?
È giusto che si differenzi la Cannabis da alcool e tabacco? Faccelo sapere seguendoci su Instagram o Facebook , dove saremo felici di rispondere a tutte le domande e i dubbi o semplicemente per chiacchierare della su questo argomento!